Associazione VirArt Odv

Tutela, conservazione e studio del patrimonio culturale italiano

VirArt è un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, che ha come fine statutario la promozione e la diffusione della conoscenza dei beni culturali nei limiti e nei modi stabiliti dal D. Leg. 42/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”.
L’idea nasce da un gruppo di professionisti dei beni culturali che hanno operato in piena emergenza presso il Centro Operativo dei Beni Culturali di Santo Chiodo di Spoleto per garantire la sicurezza del patrimonio umbro a seguito degli eventi sismici del 2016. Lo stesso Centro operativo è il luogo intorno al quale ruotano le principali attività dell’Associazione.

III Convegno Nazionale “La gestione del Patrimonio culturale in situazione di emergenza”

L’Associazione Virart ODV organizza la terza edizione del Convegno Nazionale “La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza” presso il Complesso di Santa Maria Assunta, Vallo di Nera (PG), dal 26 al 28 ottobre 2023. Terzo convegno, nuova location Dopo i due passati appuntamenti, in cui sono state approfondite le esperienze legate alla gestione e al restauro dei beni mobili in situazione di emergenza, l’Associazione VirArt, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, vuole affrontare le esperienze legate alla ricostruzione

Continua a leggere »

Le attività di Virart

Partenariati e collaborazioni